
Loft in translation
Showroom concept-
L’idea di progetto nasce dalla volontà di creare uno spazio intimo e rilassante, dove i colori e i materiali ricordano una piccola abitazione giapponese, caratterizzata da linee semplici ed essenziali. Gli inquilini di questo piccolo Loft sono Frank e Sofia, giornalista inglese lui e fotografa italiana lei, entrambi appassionati della cultura Giapponese. Dopo aver visitato il Giappone, la giovane coppia, infatti, decide di trasferirsi a Tokyo e arredare la loro nuova casa con alcuni elementi materici e pezzi di arredamento che rispecchiassero la loro cultura di origine e allo stesso tempo fosse contaminata da elementi nipponici.
LOFT IN TRANSLATION è la sintesi del nostro progetto, che, come nel
film di Sofi a Coppola Lost in Translation, cerca di rappresentare il confine sottile fra due mondi, due culture, due persone. La traduzione del concept in materia, avviene tramite lo studio delle collezioni Caesar e l’utilizzo di quei modelli e texture che riescono a meglio interpretare l’idea di progetto. Il Loft è diviso in tre parti: L’ingresso con la cucina, caratterizzati da un forte segno di colore blu a pavimento, a parete e a soffitto. Il Living con bagno, dove predominano le tonalità chiare come il grigio e il bianco Il Giardino zen, che ricorda i giardini giapponesi Karesansui, ovvero “giardino secco”, dove l’essenza della natura viene compressa in un piccolo spazio meditativo
Commercial - Ceramic Showroom concept
Modena, Italy
2017
Project by Ilaria Stroppa & Diego Bassetti













